Sono sempre di più le aziende e i brand che, in qualsiasi campo produttivo (dalla moda all'industria alimentare, passando ovviamente anche per il mondo del pet) hanno deciso di impegnarsi in tutti quei processi di economia circolare che rendono la produzione sostenibile sotto il profilo ambientale e anche vantaggiosa per il consumatore finale. Basta osservare come il mondo del design...
savetheplanet
-
Tieni il gatto domestico in casa: è al sicuro e proteggi l'ambiente
Uno studio pubblicato recentemente su Science of the Total Environment, ha confermato che lasciare liberi i gatti domestici non fa bene all'ambiente. Anzi, è un'azione che va a danneggiare ecosistema. Oltre a essere un azzardo dal punto di vista della sicurezza di micio. Per quanto riguarda il lato ecologico, i gatti liberi vanno in cerca di altri animali. Prede che... -
Gli accessori eco per il tuo gatto
Tutti gli accessori che ti occorrono per micio. Non solo lettiera: Greencat è anche paletta in bambù, giochi eco, ciotole e cassettine.... -
L'igiene del gatto? Mai così facile
Quando pensiamo al concetto di "ecologico", spesso lo colleghiamo con impegno e fatica. Impegno sicuramente ma fatica...a volte no! È il caso di Greencat, che rende l'igiene di micio totalmente, e veramente, ecologica ma riducendo al minimo stress e fatica. Come è possibile? Grazie a un prodotto del tutto innovativo e a un brand che continua a fare... -
Lettiera sostenibile: 8 caratteristiche
Come capire se la lettiera che hai scelto è sostenibile davvero oppure no? Abbiamo riassunto le caratteristiche fondamentali che deve possedere un prodotto davvero green. Eccole: Ingredienti solo di origine vegetale Pochi ingredienti in etichetta (etichetta pulita) Materia prima da economia circolare (solo parti non edibili dei vegetali) Materia prima che non intacchi le risorse naturali (non ricavata dal... -
Abituare il gatto alla lettiera vegetale: come fare
Abbiamo più volte sottolineato l'importanza, e la comodità, di passare a una lettiera vegetale. Importantissimo per l'ambiente e anche per la salute del gatto. Essendo i gatti animali molto abitudinari, però, può capitare che insorga un'iniziale difficoltà nel passaggio da una lettiera all'altra. Soprattutto se si transita da una lettiera di tipo minerale a una vegetale. Questa difficoltà è... -
Ripensa: benessere eco per il tuo gatto
Ripensare è un verbo che ha molto a che vedere con il concetto di sostenibilità. A fronte di un'emergenza climatica ormai visibile nei suoi effetti più immediati e tangibili, è necessario proprio ripensare il mondo e ripensare il proprio modo di stare al mondo. In questo "stare al mondo" ci siamo noi, la natura, i nostri amici animali. Si... -
Contribuire ad aiutare il pianeta
Ormai gli eventi catastrofici dal punto di vista climatico sono inevitabili. Il pianeta sta collassando ed è necessario assumere un nuovo modello economico e imparare uno stile di vita che possa essere davvero sostenibile. Rispettare la natura non passa soltanto attraverso comportamenti certamente virtuosi come la raccolta differenziata o l'acquisto di prodotti sfusi. Ma deve essere un cambiamento molto... -
Rifiuti e inquinamento: come ridurre le emissioni
Le emissioni inquinanti, con il conseguente riscaldamento climatico, sono strettamente correlate al settore dei rifiuti. Come? Semplice, e emissioni di rifiuti solidi che provengono dalle discariche rappresentano il maggiore impatto delle emissioni di metano. I rifiuti si decompongono molto lentamente nell'arco di interi decenni e, durante questa lunghissima fase, rilasciano il cosiddetto gas di discarica (LFG), un mix di... -
Zero Pollution Strategy: è emergenza
Come è messa l'Italia a livello di strategie che vadano a contenere l'inquinamento ormai incontrollabile? Sempre peggio! Esiste una Zero Pollution Strategy europea che, purtroppo, non viene sufficientemente considerata e rispettata anche perché in Italia vi sono città in cui il livello di smog ha già abbondantemente superato la soglia dell'emergenza. Eppure si continua a far finta di nulla...