Tra gli indispensabili per il gatto, rientrano anche alcuni accessori come la cassettina per la lettiera! Il primo step per uno stile di vita ecosostenibile ma comodo ed economico, è scegliere una lettiera vegetale completamente biodegradabile e da economia circolare come Greencat. Puoi smaltirla in men che non si dica nel WC, senza inquinare e senza intasare. Ma, se...
lettiera vegetale
-
Accessori eco per micio: comodi e ready to go!
Tutti insieme contro il greenwashing!
Un anno fa è arrivata al Parlamento europeo una proposta per tutelare le aziende davvero ecologiche e, di conseguenza, anche i consumatori. Cercando di prevedere normative più rigide riguardo al greenwashing. Questa proposta sta prendendo sempre più forma e in modo sempre più netto, al fine di favorire il passaggio a un'economia di tipo circolare. Non basterà, dunque, scrivere...Montagne da salvare: no alle lettiere minerali
Le montagne occupano circa il 25% della superficie terrestre ma ospitano ben l'85% delle specie animali del pianeta, contribuendo immensamente alla biodiversità di flora e fauna. A causa dell'emergenza climatica (provocata dal comportamento umano in decenni e decenni) i ghiacciai si stanno sciogliendo causando pericoli gravissimi sia per l'uomo stesso (valanghe anche dove non c'é mai stato questo pericolo...Lettiere vegetali: ecosostenibili e molto più comode!
Scegliere una lettiera completamente vegetale e naturale è un'azione di grande responsabilità nei confronti dell'ambiente. Infatti, le lettiere vegetali non vanno a inquinare e spesso non costituiscono rifiuto. Spesso ma non sempre. Greencat è una lettiera vegetale 100% biodegradabile e da economia circolare: non crea alcun rifiuto tanto che puoi smaltirla tranquillamente e in tutta sicurezza nel WC, nell'organico...Gatto: cosa fare per la muta del pelo
Con la primavera, arriva anche il momento della muta del pelo di cani e gatti. Soprattutto per quanto riguarda il gatto, questa fase è da seguire con particolare attenzione. E con molta cura. Sono, infatti, richieste maggiori spazzolate e un'osservazione accurata di ciò che fa micio. Particolarmente rischioso per i gatti, è il grooming: quando micio si lecca il...Scegli l'economia circolare, scegli Greencat
In questo momento, l'agricoltura è in grave crisi. È recente, per esempio, la notizia del crollo delle semine di mais...Per questo, di fronte a una crisi alimentare così ampia dovuta al global warming e alla conseguente siccità straordinaria (ormai diventata ordinaria), è importante non usare ciò che si potrebbe mangiare. Così come sarebbe urgente mettere in cima alle priorità...Pasqua felina: cosa fare con micio
È il periodo delle vacanze di Pasqua. C'è chi ha in mente qualche picnic, chi cucinerà, chi seguirà la tradizione dell'uovo di Pasqua (soprattutto se ci sono bambini in casa) e chi partirà. Se in famiglia hai un gatto (o più di uno) segui questi consigli... Iniziamo dalle uova di cioccolato. Micio ne sarà incredibilmente attratto: d'altronde sono...Rifiuti e inquinamento: come ridurre le emissioni
Le emissioni inquinanti, con il conseguente riscaldamento climatico, sono strettamente correlate al settore dei rifiuti. Come? Semplice, e emissioni di rifiuti solidi che provengono dalle discariche rappresentano il maggiore impatto delle emissioni di metano. I rifiuti si decompongono molto lentamente nell'arco di interi decenni e, durante questa lunghissima fase, rilasciano il cosiddetto gas di discarica (LFG), un mix di...Primavera: quali sono le piante più velenose per i gatti
È ufficialmente primavera e fuori è tutto un fiorire. Cresce anche la voglia di fare giardinaggio, avere balconi e terrazzi fioriti. E chi ha la fortuna di avere un piccolo orto, può godere dellla rinascita della natura. Anche i nostri amici animali vivono la primavera come un risveglio e, spesso, sono molto incuriositi dalle piante e dai fiori...Gatto e lettiera: possibili problemi e soluzioni
Iniziamo col dire che i gatti sono animali misteriosi e imprevedibili ma al contempo anche molto abitudinari. Insomma, hanno una loro “litter routine". Non solo i gatti che vivono sempre in appartamento, e quindi al chiuso, hanno bisogno della lettiera però. Anche i gatti abituati a uscire in giardino, per chi ha la fortuna di avere uno spazio aperto...