I gatti hanno ovviamente bisogno di bere acqua a sufficienza, come gli altri animali e come gli umani. Ma di quanta acqua necessitano? Diciamo che, per fare una stima approssimativa (senza considerare variabili come, per esempio, il caldo), un gatto dovrebbe bere 50 ml di acqua per ogni kg di peso. Ma questo fabbisogno aumenta se si ha una...
gatto
-
Gatto: quanta acqua deve bere?
Gatti e caldo: come rinfrescarlo
Noi di Greencat abbiamo molto a cuore il benessere e la salute dei nostri amici gatti. Infatti, la nostra lettiera nasce e viene costantemente studiata e analizzata proprio perché sia al 100% naturale, confortevole e sicura per la salute del gatto. In estate, le grandi ondate di caldo che sempre più affliggono il nostro pianeta (e Greencat nasce anche...Allergie e lettiera
Starnuti, sensazione di fastidio alla gola...sapevi che i sintomi tipici dell'allergia possono essere collegati alla lettiera del tuo gatto? Tutto ciò succede soprattutto con le lettiere di tipo minerale. Infatti, le lettiere a base di argilla sollevano molta polvere e quindi risultano estremamente irritanti per le vie respiratorie (anche per quelle di micio...). Ma non solo: se la lettiera...Gatti e giardinaggio: come fare
Con la primavera, cresce la voglia di fare giardinaggio. E di riempire i balconi, i davanzali e i giardini di piante e fiori. Colori e profumi, infatti, sono un qualcosa di irrinunciabile e irresistibili. Ma se hai un gatto, attenzione alla sua curiosità. Alcuni gatti, infatti, sono molto curiosi e tendono ad avvicinarsi troppo alle piante e ai fiori...Gatto domestico ma sempre wild
Anche se il tuo gatto si accoccola su di te e si gode la comodità di divani e poltrone, resta sempre un po' wild. Il gatto domestico, infatti, è cambiato nel tempo e ha modificato alcune caratteristiche particolari dei felini. Il gatto selvatico e il gatto domestico presentano, dunque, importanti differenze ma anche il micio più casalingo resta un...Come cane e gatto? Perché no!
La convivenza tra cane e gatto è stata spesso demonizzata. Invece, può riservare moltissime belle soprese. Come abbiamo detto, dal 2020 sono aumentate esponenzialmente le adozioni di animali domestici in tutto il mondo. E l'Italia non ha fatto eccezione. Chi aveva un gatto, magati ha deciso di far entrare in casa anche un cagnolino. E chi aveva un cane...Il decalogo del gatto
L'ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) ha pubblicato un decalogo dedicato a chi vive o vorrebbe vivere con un gatto (o anche con più gatti...). In questo interessante decalogo i veterinari spiegano cosa fare per una convivenza perfetta e felice con micio. Questi gli step: Microchippatura e iscrizione all’anagrafe nazionale felina Prima visita dal veterinario (al più presto) Vaccinazioni...Cose che non piacciono ai gatti: profumi
I gatti sono creature un po' magiche e anche sofisticate. Hanno un olfatto un po' meno potente di quello del cane ma comunque sono estremamentte sensibili a odori e profumi. I gatti, in quanto a sensibilità, non sono secondi a nessuno: vantano ben 200 milioni di ghiandole sensoriali distribuite su tutto il corpo! Ci sono poi odori che i...2022 hygge ed ecologico: si può fare
Il 2022 sarà l'anno di una vera conversione all'eco? Chissà. Intanto possiamo imparare a coniugare voglia di hygge ed ecosostenibilità, gestendo al meglio la nostra routine quotidiana e rendendola facile. Prima di tutto, programmazione! Ebbene sì, programmare può non essere noioso. Invece di tanti buoni propositi, prova a concentrarti sui pochi ma buoni. Inizia dalle cose che pensi davvero...Solitudine da pandemia: le fusa del gatto sono curative
Sono numerosi gli studi che attestano l'aumento della sensazione di solitudine e di ansia legata alle ondate pandemiche. Che, spesso, permane anche quando quest'ultime si placano. Si tratta di disturbi di ansia più o meno lievi, fino ad arrivare a forme più serie e che richiedono un intervento dello specialista. Queste sensazioni colpiscono trasversalmente la popolazione, dai più giovani ai...