gatti

  1. Chi adotta i gatti?

    Secondo i dati dell'ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani), tra i proprietari di pet sono poprio i cat owner che tendono ad adottare di più. Che siano gatti trovatelli oppure gatti già "residenti" in gattile e, spesso, adulti. Ma chi si rivolge ai gattili? Sempre secondo il sondaggio di ANMVI, a recarsi al gattile per le adozioni sono soprattutto...
  2. Gatto nero: tra poco la sua festa!

    Forse non tutti sanno che il 27 ottobre si è celebrata la giornata dedicata ai gatti neri. E che altrettanto si farà il 17 novembre, quindi tra pochissimo...Perché una giornata dedicata proprio ai gatti col manto nero? Ce n'è bisogno? Ebbene sì, perché pare proprio che per gli italiani (ma anche per gli americani e gli spagnoli) i pregiudizi...
  3. Il gatto? Uno di famiglia

      Secondo una recente indagine condotta da AISA (Associazione Nazionale Imprese Salute Animale), per il 91% delle famiglia con animali domestici (e sono ben 60 milioni gli animali domestici in Italia!) il pet è un vero e proprio membro della famiglia. Il 55% delle persone intervistate, vive con uno o più gatti. E molti di loro affermano di avere...
  4. Catlovers: come far felice un gatto

    Chi ha un gatto, o più gatti, lo sa: far felice il proprio pet è la priorità. Ma può la scelta di una lettiera contribuire a questo obiettivo e quanto? Sicuramente moltissimo. Infatti, paradossalmente la lettiera è più importante del tipo di cuccia o del tiragraffi. Come si fa per il cibo, la lettiera è un prodotto che va scelto...
  5. Profumo e odori? No, grazie!

    Ai gatti non piacciono i profumi. Alcuni, poi, li odiano proprio: le fragranze chimiche in primis ma anche molte essenze naturali, come quelle di agrumi, e odori di frutta e verdura. Inoltre, il micio detesta l'odore di pipì nella lettiera e anche quello di altri gatti. In commercio, puoi trovare diverse lettiere con profumazioni aggiunte. Naturali o chimiche, poco cambia...
  6. Se il gatto si lecca le zampe...con Greencat non rischia

    A meno che non se lo faccia insistentemente (e, in questo caso, è necessario indagare con l'aiuto del vet), il gatto tende a leccarsi le zampine. E lo fa anche quando gli resta un po' di lettiera attaccata o comunque può capitare proprio quando è nella stessa lettiera. Greencat è una lettiera 100% vegetale contenente solo due ingredienti: orzo e...
  7. Cosa respira il tuo gatto?

    Siamo ormai tutti consapevoli degli effetti dell'inquinamento ambientale, sia indoor sia outdoor, sulla salute degli umani. Ma abbiamo la stessa attenzione nei confronti delle vie respiratorie dei nostri amici gatti? Anche i gatti, infatti, possono avere problemi respiratori più o meno seri: dall'asma ad altre patologie di tipo genetico. Ma non solo: anche dalla lettiera possono giungere insidie. Sono...
  8. Cambio di stagione? Anche per micio!

    Anche per il tuo gatto valgono le regole d'oro del cambio di stagione. Siamo entrati in autunno e se, da una parte il caldo lascia tregua ai nostri amici pet, dall'altra è importante adottare alcuni accorgimenti per la loro cura ottimale.  Per esempio, anche se non è più ufficialmente estate, non bisogna abbassare la guardia per ciò che concerne...
  9. Back to school: più eco e più lento

    A settembre...si torna a scuola! Questo vale per bambini e ragazzi ma anche per gli adulti. Ci si ritrova sommersi da mille impegni e da appuntamenti da "incastrare". Anche se non tutto è urgente e si potrebbe procrastinare o delegare di più, rallentare diventa molto difficile.  Gli animali domestici rappresentano inevitabilmente una parte della nostra routine. Hanno le loro...
  10. Proteggere insieme il pianeta

    Gli effetti devastanti di inquinamento e riscaldamento globale si fanno sempre più evidenti: fenomeni climatici estremi, caldo torrido, aria malsana e anche animali sotto stress...Il nostro pianeta sta chiedendo aiuto! Consumo di suolo: Greencat non scava montagne Il consumo di suolo è una piaga dei nostri tempi. Si abbattono alberi, si fa colare cemento...spariscono parchi e intere specie botaniche...

121 elementi di 130 di 137 totali