Anche il pet food si fa sempre più sostenibile. Cresce, infatti, l'attenzione su ciò che mangiano i nostri amici animali. No non va bene tutto, anche se loro si mangerebbero davvero di tutto! Secondo una recente ricerca dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy, gli italiani sarebbero sempre più concentrati su una scelta ponderata delle pappe per micio. Uno degli elementi...
ecologico
-
Pet food? Sostenibile, naturale e nutriente
2022 hygge ed ecologico: si può fare
Il 2022 sarà l'anno di una vera conversione all'eco? Chissà. Intanto possiamo imparare a coniugare voglia di hygge ed ecosostenibilità, gestendo al meglio la nostra routine quotidiana e rendendola facile. Prima di tutto, programmazione! Ebbene sì, programmare può non essere noioso. Invece di tanti buoni propositi, prova a concentrarti sui pochi ma buoni. Inizia dalle cose che pensi davvero...5 eco-abitudini che fanno bene a te e al pianeta
Quando parliamo di ambiene e di sostenibilità puntiamo giustamente "in alto". Dunque, non è possibile tentare di salvare la salute del nostro pianeta senza interventi strutturali massicci a livello mondiale. Nel nostro piccolo cosa possiamo fare? Sicuramente ridurre i rifiuti, ma non solo. Ci sono tanti gesti che possono aiutare il pianeta: noi di Greencat li abbiamo riassunti in...Cop26: ancora indietro (anche) sul consumo di suolo
Da Glasgow si parla e si chiede a gran voce la transizione ecologica. Ma come è messo il mondo sul consumo di suolo? Malissimo. Il consumo di suolo, tra cui svettano la cementificazione (e la gentrificazione che ne è causa e conseguenza, di interi quartieri) e gli scavi di montagne, la fa ancora da padrone. Sappiamo ormai che non...Greenwashing? No, grazie!
Il trend "verde" spopola. Quasi ogni brand, soprattutto da più di un anno a questa parte, annuncia una svolta green. Tutto ciò è necessario e la sostenibilità è un'urgenza vera. Ma le insidie sono dietro l'angolo... Avete mai sentito parlare di greenwashing? Si tratta di un'operazione di marketing che presenta un'azienda come "sostenibile" o ecologica quando in realtà non è...Da dove arriva Greencat?
Dai campi di orzo Il nostro viaggio inizia nelle coltivazioni d'orzo. Ma, a differenza di quanto accade con altre lettiere vegetali, noi abbiamo scelto di utilizzare soltanto le parti non edibili di questo diffusissimo cereale, ovvero quelle non destinate a nutrire persone e animali! Nel mondo si producono circa 140.000 tonnellate di orzo. La maggior parte del cereale viene...