ecologico

  1. La casa ecosostenibile ha bisogno di Greencat

    L'idea della sostenibilità fa ancora riferimento a un'immagine elitaria, un po' snob e non a buon mercato. In realtà, non è proprio così. Innanzitutto, sono sempre più numerosi i brand convertiti alla sostenibilità. A tal proposito, è importantissimo imparare a distinguere e a scegliere bene, senza cadere nelle trappole del greenwashing. Greencat ti aiuta moltissimo in questo. Avrai notato...
  2. Paletta per lettiera in bambù, l'acciaio vegetale

    Il bambù è la pianta più ecologica che esista. Ogni pianta, ovviamente, è "ecologica" ma il bambù è una sempreverde che si "autorigenera" e che non deve essere estirpata alla radice. Si tratta di una pianta talmente resistente e versatile da essere chiamata acciaio vegetale. Noi di Greencat, da sempre attenti all'ambiente e al mondo vegetale, abbiamo creato una...
  3. No alla plastica: la svolta eco è qui

    Secondo una recente indagine Ipsos, commissionata da Marevivo, quasi l'80% degli italiani ha deciso di non acquistare più alcuni generi alimentari (frutta e verdura in primis) nelle confezioni di plastica, preferendoli sfusi. Rinunciare a imballaggi di plastica significa evitare di intasare le discariche, diminuire le emissioni di CO2 e anche sfoltire i rifiuti casalinghi. E sono sempre di più...
  4. Eco-routine in relax, con micio

    Un reintro a tutto relax. È quello che ci vuole ma, ancor di più, ci vuole un radicale cambio di prospettiva. Imparare a vivere con lentezza, eliminando dal proprio vocabolario parole tossiche come "deadline", "brainstorming". Già imparare a non utilizzare le parole dell'iper-produttività è un esercizio sano. Poi è importante introdurre abitudini nuove che aumentino il livello di benessere...
  5. Il gatto non beve? Ecco cosa fare

    È estate e fa caldo: anche micio deve idratarsi, e non poco. Soprattutto se è un gatto anziano che, come gli umani anziani, tende a bere meno di quanto dovrebbe. Ma proprio in questo caldo periodo dell'anno è possibile che micio decida di non bere, che lasci la ciotola dell'acqua piena e si giri con sprezzo dall'altra parte. Perché...
  6. Contribuire ad aiutare il pianeta

    Ormai gli eventi catastrofici dal punto di vista climatico sono inevitabili. Il pianeta sta collassando ed è necessario assumere un nuovo modello economico e imparare uno stile di vita che possa essere davvero sostenibile. Rispettare la natura non passa soltanto attraverso comportamenti certamente virtuosi come la raccolta differenziata o l'acquisto di prodotti sfusi. Ma deve essere un cambiamento molto...
  7. Tutti insieme contro il greenwashing!

    Un anno fa è arrivata al Parlamento europeo una proposta per tutelare le aziende davvero ecologiche e, di conseguenza, anche i consumatori. Cercando di prevedere normative più rigide riguardo al greenwashing. Questa proposta sta prendendo sempre più forma e in modo sempre più netto, al fine di favorire il passaggio a un'economia di tipo circolare. Non basterà, dunque, scrivere...
  8. Montagne da salvare: no alle lettiere minerali

    Le montagne occupano circa il 25% della superficie terrestre ma ospitano ben l'85% delle specie animali del pianeta, contribuendo immensamente alla biodiversità di flora e fauna. A causa dell'emergenza climatica (provocata dal comportamento umano in decenni e decenni) i ghiacciai si stanno sciogliendo causando pericoli gravissimi sia per l'uomo stesso (valanghe anche dove non c'é mai stato questo pericolo...
  9. Gatto in casa da solo: cosa fare

    Spesso si pensa che i gatti non siano animali socievoli ma solitari e indipendenti. Questo è vero fino a un certo punto. Il gatto è sicuramente un animale indipendente e capace di godersi anche la sua solitudine (e libertà) ma non è vero che non sia un animale sociale Anzi, ai gatti piace socializzare. Ovviamente, con le loro modalità...
  10. Ecocostenibilità: cosa lasciamo alle nuove generazioni

    Cos'è l'ecosostenibilità? In sintesi è l'impegno a lasciare alle generazioni future le stesse risorse di cui si è goduto. Preservare il pianeta è cercare di lasciare in eredità alle bambine e ai bambini di oggi, a tutte le ragazze e i ragazzi un mondo che sia perlomeno simile a quello di cui hanno goduto le generazioni precedenti. Ormai tutti i...

11 elementi di 20 di 26 totali

Pagina