cats

  1. Economia circolare, riciclo e upcycling

    Sono sempre di più le aziende e i brand che, in qualsiasi campo produttivo (dalla moda all'industria alimentare, passando ovviamente anche per il mondo del pet) hanno deciso di impegnarsi in tutti quei processi di economia circolare che rendono la produzione sostenibile sotto il profilo ambientale e anche vantaggiosa per il consumatore finale. Basta osservare come il mondo del design...
  2. Tieni il gatto domestico in casa: è al sicuro e proteggi l'ambiente

    Uno studio pubblicato recentemente su Science of the Total Environment, ha confermato che lasciare liberi i gatti domestici non fa bene all'ambiente. Anzi, è un'azione che va a danneggiare ecosistema. Oltre a essere un azzardo dal punto di vista della sicurezza di micio. Per quanto riguarda il lato ecologico, i gatti liberi vanno in cerca di altri animali. Prede che...
  3. Le città amiche dei gatti

    Secondo recenti dati di Legambiente, le amministrazioni comunali non fanno abbastanza per i nostri amici gatti, che sono comunque sempre in aumento. Non fanno abbastanza per tutelare le colonie feline, per incentivare e premiare il lavoro dei volontari, per incrementare il servizio di medicina veterinaria del SSN. In quanto ad attenzione nei confronti dei mici, ci sono però alcune città...
  4. La lettiera: sempre più attenzione e cura

    Chi ha un gatto pone un'attenzione sempre maggiore alla lettiera. Molta più attenzione e cura nella scelta rispetto al recente passato. Questo perché la lettiera è un qualcosa che i gatti devono utilizzare quotidianamente, con cui entrano in contatto ogni giorno. Per questi motivi, chi ha gatti in famiglia tende a scegliere lettiere di qualità, valutando bene il rapporto tra...
  5. Un 2025 ecosostenibile: tips per catlovers

    Nonostante la decisione discutibile di aver alzato l'IVA al 22% su tutte le lettiere per gatti, senza fare distinzione tra vegetali e minerali (e quindi ignorando completamente le direttive europee e internazionali in tema di ecosostenibilità e di "agende"), sono fortunatamente sempre di più le persone che si rendono conto di quanto sia importante condurre una vita più sostenibile nel...
  6. Gattino e lettiera? Greencat ti aiuta con i cuccioli

    Gattini appena arrivati in famiglia? Puoi introdurli all'uso della lettiera il prima possibile, anzi è proprio consigliato fare così! Nello specifico, non appena sono autonomi nello spostarsi per casa. Indicativamente, la lettiera si può usare a partire dalla terza settimana di vita del gatto. E si presume che ci vorranno circa tre settimane perché impari a utilizzarla nel modo corretto...
  7. Stop alle lettiere minerali, sì alle vegetali

    Le lettiere minerali sono non soltanto rischiose per la salute del gatto, ma anche un vero e proprio attentato alla salute del pianeta (e, dunque, anche alla nostra). Basti pensare che chi utilizza le lettiere minerali butta in discarica dai 60 ai 120 kg di rifiuti secchi all’anno. Una follia, se solo si considera quanto tempo ci impieghino a essere...
  8. Insieme per respirare "green"

    In Italia sono circa 1,6 milioni i gatti che usano la lettiera (e i dati in merito sono sempre sottostimati). Più del 90% purtroppo utilizza ancora una lettiera di tipo minerale o sintetico. Queste tipologie di lettiera, non vegetali, producono rifiuto secco. Ovvero, sacchi e sacchi di rifiuti che vengono smaltiti con il secco e che finiscono nelle discariche. Ogni...
  9. Buon rientro con Greencat

    Al rientro dalle vacanze, o semplicemente con l'avvicinarsi del mese di settembre, si tende a riordinare casa e a eliminare il superfluo per far posto a nuovi inizi. E questa pratica è dimostrato essere altamente benefica per la salute mentale (e persino fisica) di tutti. Una casa in ordine e pulita presuppone che non ci siano residui di lettiera in...
  10. Tutti i problemi di una lettiera minerale

    Il mercato delle lettiere per gatti sta virando sempre più verso le lettiere "ecologiche". Premettiamo che la lettiera dovrebbe essere davvero ecologica, senza greenwashing e quindi: da economia circolare, senza fragranze, compostabile ed ecosostenibile in ogni step della sua produzione. Greencat, nella sua versione classica e nella sua versione PLUS, vanta tutte queste caratteristiche quindi è davvero ecologica! La lettiera...

1 elementi di 10 di 170 totali