catlovers

  1. Catlovers: come far felice un gatto

    Chi ha un gatto, o più gatti, lo sa: far felice il proprio pet è la priorità. Ma può la scelta di una lettiera contribuire a questo obiettivo e quanto? Sicuramente moltissimo. Infatti, paradossalmente la lettiera è più importante del tipo di cuccia o del tiragraffi. Come si fa per il cibo, la lettiera è un prodotto che va scelto...
  2. Se il gatto si lecca le zampe...con Greencat non rischia

    A meno che non se lo faccia insistentemente (e, in questo caso, è necessario indagare con l'aiuto del vet), il gatto tende a leccarsi le zampine. E lo fa anche quando gli resta un po' di lettiera attaccata o comunque può capitare proprio quando è nella stessa lettiera. Greencat è una lettiera 100% vegetale contenente solo due ingredienti: orzo e...
  3. Posso buttare la lettiera nel WC? Greencat, sì!

    Uno dei super vantaggi della lettiera vegetale Greencat è di poterla gettare nel WC in assoluta tranquillità. Infatti, prima di tutto, Greencat è 100% biodegradabile. Ciò significa che non costituisce "rifiuto" e che gettarla nel WC è sicuro per l'ambiente. Poi, è più solubile della carta igienica: non intasa e si "scioglie" subito. Vogliamo inoltre considerare la comodità di...
  4. Lettiera vegetale vs riscaldamento globale

    Si è appena conclusa a Milano la Youth4climate. Al centro: il cambiamento climatico. L'urgenza di ridurre le emissioni inquinanti, l'uso di combustibili fossili e lo spreco sono stati temi centrali di questo grande e importantissimo incontro internazionale. Le lettiere per gatti hanno un ruolo in tutto questo? Potrebbe sembrare strano, ma sì! E non è irrisorio. Infatti, il settore...
  5. Cosa respira il tuo gatto?

    Siamo ormai tutti consapevoli degli effetti dell'inquinamento ambientale, sia indoor sia outdoor, sulla salute degli umani. Ma abbiamo la stessa attenzione nei confronti delle vie respiratorie dei nostri amici gatti? Anche i gatti, infatti, possono avere problemi respiratori più o meno seri: dall'asma ad altre patologie di tipo genetico. Ma non solo: anche dalla lettiera possono giungere insidie. Sono...
  6. Cambio di stagione? Anche per micio!

    Anche per il tuo gatto valgono le regole d'oro del cambio di stagione. Siamo entrati in autunno e se, da una parte il caldo lascia tregua ai nostri amici pet, dall'altra è importante adottare alcuni accorgimenti per la loro cura ottimale.  Per esempio, anche se non è più ufficialmente estate, non bisogna abbassare la guardia per ciò che concerne...
  7. Back to school: più eco e più lento

    A settembre...si torna a scuola! Questo vale per bambini e ragazzi ma anche per gli adulti. Ci si ritrova sommersi da mille impegni e da appuntamenti da "incastrare". Anche se non tutto è urgente e si potrebbe procrastinare o delegare di più, rallentare diventa molto difficile.  Gli animali domestici rappresentano inevitabilmente una parte della nostra routine. Hanno le loro...
  8. Gatto felice e soddisfatto: come capirlo

    Il gatto è sempre visto, anche a ragione, come un animale indipendente e un po' egoista. Ma anche i mici possono essere davvero affettuosi e mostrare (a modo loro) tutto l'amore che provano. Come? 1. Posizionando la coda come un "punto di domanda" 2. Socchiudendo lentamente le palpebre mentre ti guardano negli occhi 3. Facendoti capire che hanno voglia...
  9. Caldo e lettiera: che fare

    Quando le temperature iniziano a farsi roventi, la lettiera può dare alcuni problemi. Soprattutto se la casa è molto calda e piccola, condizione frequente nelle grandi città. Infatti, le lettiere tradizionali in estate possono creare un odore ancora più fastidioso del solito, a maggior ragione se non vengono gettate immediatamente. Per non parlare dell'olezzo che si crea nell'attesa di...
  10. Fuochi d'artificio e gatti: proteggili così

    Festeggiamenti, ricorrenze estive...i fuochi d'artificio in questa stagione possono essere una compagnia ricorrente e per gli animali non tanto gradita. Anche i gatti, così come accade ai cani, possono restare letteralmente terrorizzati dal rumore di fuochi e botti. Tutto dipende dal carattere del gatto, esistono anche mici che non muovono un plissé quando in cielo esplodono i fuochi d'artificio...

131 elementi di 140 di 149 totali