Quando si parla di salute del gatto, è importante scandagliare per bene ogni sua abitudine quotidiana. Dal cibo (della qualità e nella quantità giusta, consultando il vet) alla lettiera. La lettiera dei gatti, infatti, può nascondere più insidie di quanto si pensi. Prima di tutto, pensiamo ai gatti che tendono ad assaggiarla (i cuccioli lo fanno spesso): la lettiera...
catlitter
-
Sai cosa respira il tuo gatto?
Il gatto e la lettiera: comportamenti curiosi
Il gatto e la lettiera hanno un rapporto molto particolare e molto ravvicinato. D'altronde si tratta del suo bagno sì, ma non solo. Infatti, non è raro che micio si comporti in modo bizzarro con la sua lettiera. Potrebbe, ad esempio, dormirci dentro. Questo può accadere se il gatto è un cucciolo, in questo caso l'abitudine a dormire nella...Perché il gatto fa pipì fuori dalla lettiera?
Non è un evento raro che micio decida di fare la pipì (e non solo) fuori dalla lettiera. In giro per la casa, spesso proprio nel posto più scomodo da pulire...Ma perché lo fa? I motivi alla base di questo comportamento del gatto domestico sono diversi ma tutti hanno a che vedere con il disagio di micio. Infatti, la...Perché vegetale? Anche per la salute
Sono sempre di più le persone che decidono di utilizzare soltanto lettiere vegetali. Uno dei principali motivi di questa scelta è la modalità di smaltimento delle lettiere vegetali. Infatti, molte possono essere eliminate nel WC. Greencat può essere smaltita nel WC (è più solubile della carta igienica quindi non intaserà le tubature), nell'organico oppure nel compost (essendo certificata OK...Greencat contro il consumo di suolo
Continua a crescere nelle grandi città il consumo di suolo. Cosa significa? Vuol dire che le città sono sempre più cementificate e il verde è sempre meno. Come certifica ISPRA (Istituto Superiore per la protezione e ricerca ambientale), si tratta di un fenomeno allarmante e ancor più emergenziale considerato lo stato del nostro pianeta. Consumare suolo è andare diretti...Il gatto? È maniaco del pulito!
Micio è un amante del pulito. Non è difficile accorgersi di quanto i gatti siano "schizzinosi", in modo adorabile ovviamente. Il gatto, infatti, si rintana spesso in un angolo della casa da lui scelto, per lavarsi. Inoltre i gatti esigono (e il verbo non è scelto a caso) che le ciotole di pappa e acqua (da mantenere pulite e...La lettiera vegetale agglomerante
Quando si pensa a una lettiera agglomerante, di solito si pensa alla lettiera minerale. In realtà, anche una lettiera 100% vegetale e 100% biodegradabile può essere perfettamente agglomerante. Per esempio, Greencat è una lettiera completamente naturale e vegetale, eppure agglomera benissimo. Infatti, la lettiera Greencat contiene soltanto le parti non edibili dell'orzo e lieviti naturali. Grazie a questo mix...Allergie e lettiera
Starnuti, sensazione di fastidio alla gola...sapevi che i sintomi tipici dell'allergia possono essere collegati alla lettiera del tuo gatto? Tutto ciò succede soprattutto con le lettiere di tipo minerale. Infatti, le lettiere a base di argilla sollevano molta polvere e quindi risultano estremamente irritanti per le vie respiratorie (anche per quelle di micio...). Ma non solo: se la lettiera...No waste: Greencat a rifiuto zero
La strategia "rifiuto zero" è ciò che ci sta chiedendo il pianeta in questo momento. Ma in cosa consiste il no waste? Sostanzialmente in tre punti: Diminuire l'uso di inceneritori, facendo in modo che aumenti la raccolta differenziata e, dunque, il riciclabile Incentivare l'economia circolare, l'usato e il riutilizzo di "scarti" Riparare e riutilizzare, evitando di comprare ogni volta il...Pet food? Sostenibile, naturale e nutriente
Anche il pet food si fa sempre più sostenibile. Cresce, infatti, l'attenzione su ciò che mangiano i nostri amici animali. No non va bene tutto, anche se loro si mangerebbero davvero di tutto! Secondo una recente ricerca dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy, gli italiani sarebbero sempre più concentrati su una scelta ponderata delle pappe per micio. Uno degli elementi...